MAT “Mezzi di trasporto”
DESCRIZIONE FIGURA
Il diplomato di istruzione Professionale nell’indirizzo “Manutenzione e assistenza tecnica” pianifica ed effettua, con autonomia e responsabilità coerenti al quadro di azione stabilito e alle specifiche assegnate, operazioni di installazione, di manutenzione/riparazione ordinaria e straordinaria, nonché di collaudo di piccoli sistemi, macchine, impianti e apparati tecnologici.
Nella declinazione “Mezzi di trasporto” definita dall’istituto, il percorso formativo sviluppa prevalentemente le applicazioni relative ai veicoli a motore.
Sbocchi Professionali
SBOCCHI LAVORATIVI
Attività in aziende pubbliche o private nel settore della manutenzione e della revisione dei mezzi di trasporto, in particolare degli autoveicoli.
REFERENZIAZIONE ATECO
G – 45.2 Manutenzione e Riparazione di Autoveicoli.
REFERENZIAZIONE NUP
6.2.3 Meccanici artigianali, montatori, riparatori e manutentori di macchine fisse e mobili (esclusi gli addetti alle linee di montaggio industriale)
COMPETENZE TECNICO PROFESSIONALI
Analizzare e interpretare schemi di apparati, impianti e dispositivi
Installare apparati e impianti secondo le specifiche tecniche e nel rispetto della normativa di settore
Eseguire, le attività di assistenza tecnica nonché di manutenzione ordinaria e straordinaria, degli apparati e degli impianti individuando eventuali guasti o anomalie, ripristinandone la funzionalità e la conformità alle specifiche tecniche, alla normativa sulla sicurezza degli utenti
Collaborare alle attività di verifica, regolazione e collaudo, provvedendo al rilascio della certificazione secondo la normativa in vigore
Gestire le scorte di magazzino, curando il processo di approvvigionamento
Operare in sicurezza nel rispetto delle norme della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro e per lasalvaguardia dell’ambiente
PROSECUZIONE STUDI
Possibilità di accesso ai corsi:
IFTS (Istruzione e Formazione Tecnica Superiore)
ITS (Istruzione Tecnica Superiore)
Formazione post-diploma
Università





